Infissi antirumore in classe A
Finestre in pvc
senza tempo
Molteplici soluzioni per un profilo in PVC versatile, elegante e funzionale
Le finestre mettono in comunicazione gli spazi abitativi con il mondo esterno e allo stesso tempo li separano. Portano in casa la luce, proteggono dal vento e dalla pioggia, conservano il calore domestico d’inverno e procurano refrigerio d’estate.
Dolomites, per soddisfare le molteplici e sempre diverse esigenze del vivere moderno, sviluppa diverse tipologie di serramenti in PVC antirumore e in classe A: scorrevoli, a ribalta, a vetrata, ad una o più ante. Un’ampia gamma di profili per finestre e portefinestre studiata per rispondere a specifiche esigenze applicative e prestazionali.
Finestra in pvc: modello a tripla camera
Finestra in pvc: modello a monocamera
MArmolada MD
Il sistema Marmolada MD è l’ultimo ritrovato tecnologico nell’ambito del serramento in PVC. I tecnici sono riusciti ad ottenere valori di isolamento termico del nodo telaio/anta pari ad Uf. 1.0. Il telaio ha uno spessore di 82,5 mm e presenta 6 camere di isolamento. La pinna rigida centrale è stata realizzata prevalentemente per proteggere le parti della ferramenta nel caso di un tentativo di effrazione.
Sono state realizzate diverse tipologie di anta, dalla più ridotta con sezione da 45 mm alla più importante con sezione da 85 mm. Lo spessore del ferro presente all’interno dei profili varia da 1,5 mm a 2,00 mm a seconda della tipologia del serramento.
Lo spessore del vetro installabile varia da 30 mm (monocamera) con un valore Uw da 1,02/1,12 fino a 50 mm (doppia camera) con un valore Uw da 0,76/0,82. .Il valore U (W/m2K) è un termine energetico che indica il flusso di calore medio che passa, per metro quadro di superfice, attraverso una struttura che determina due ambienti a temperatura diversa Tutte le guarnizioni sono in EPDM (Ethylene-Propylene Diene Monomer) e coestruse con il profilo.
Tutti i profilati sono prodotti in CLASSE A che identifica che lo spessore delle pareti del PVC devono avere uno spessore compreso tra 2.8 / 3.0 mm, la mescola è in CLASSE S (clima severo) che è prevista per i paesi del sud Europa, quindi adatti per l’Italia che nel mese più caldo raggiunge una temperatura giornaliera media di oltre 22 °C. La tipologia di profilo in classe S a base CALCIO-ZINCO ESENTE DA PIOMBO ha delle differenze sostanziali in termini di additivi anti-UV e di spessori rispetto ai profili in classe M adatti ad un clima moderato e non indicati per il Sud Europa.
Grazie alle pellicole certificate garantiamo un ampio assortimento di colori, da classico a moderno, potendo così soddisfare tutte le richieste.
Resistenza al vento
Tenuta all’acqua
Permeabilità all’aria
Sollecitazione meccanica
L’isolante poliuretanico
MArmolada MD PLUS
Evoluzione del sistema Marmolada MD che in aggiunta prevede l’inserimento nell’anima del telaio un isolante poliuretanico che permette di aumentare l’isolamento termico portando il valore Uf. a 0,87. Grazie a questa tecnologia il sistema Marmolada PLUS è un ottimo prodotto in quanto abbina un’estetica snella e lineare con perfomance di isolamento termo/acustico elevatissime.
È consigliabile l’installazione di vetri a doppia camera con valori UG 0,6. I valori complessivi finali Uw 0,64/0,73 collocano il MD PLUS nella gamma dei prodotti per casa classe A+.
Il valore U (W/m2K) è un termine energetico che indica il flusso di calore medio che passa, per metro quadro di superfice, attraverso una struttura che determina due ambienti a temperatura diversa.
Resistenza al vento
Tenuta all’acqua
Permeabilità all’aria
Sollecitazione meccanica
Un'ampia gamma di colori per i tuoi infissi in pvc
Ogni casa possiede un’identità ed il suo aspetto la valorizza. Da questo concetto nasce la nostra gamma di colori e tinte legno che conferiscono personalità al prodotto e si adattano al meglio all’architettura della facciata accompagnandosi all’impostazione estetica.
Le scelte cromatiche del serramento si possono adattare sia all’interno che all’esterno per conferire il giusto effetto visivo sia dentro che fuori.
Le pellicole termosaldate infatti consentono combinazioni di colori che sicuramente troveranno una perfetta intonazione per definire così lo stile dell’abitazione.
La ricerca e lo sviluppo delle tecniche costruttive applicate già nei serramenti vengono applicate anche nella definizione del colore che deve avere standard di resistenza elevatissimi.
L’usura, gli agenti atmosferici e l’esposizione alla luce rappresentano le cause di invecchiamento del colore e per questo abbiamo scelto di dedicare molto del nostro impegno nella definizione di superfici ad altissima performance che ci assicurano la completa soddisfazione negli anni del cliente.
Sicurezza
attiva
Al fine di rispondere al meglio diverse esigenze della nostra clientela abbiamo orientato la nostra produzione su tre livelli di sicurezza che possono essere scelti in funzione della sicurezza attiva che vuole per la Sua famiglia e abitazione. Le tre diverse classi di resistenza: RC1, RC2 e RC3.
Ogni classe di resistenza indica la capacità di una finestra o porta di opporsi ai vari attacchi, con diversi attrezzi e per un determinato tempo, in modo da scoraggiare il tentativo di scassinamento. Ogni classe di resistenza possiede caratteristiche specifiche ed più o meno indicato in base al singolo contesto abitativo.
Qualità
certificata
L’elevato standard qualitativo dei serramenti Dolomites nasce dall’utilizzo di materiali di primissima qualità che vengono lavorati con particolare cura e attenzione utilizzando impianti industriali altamente tecnologici.
Ulteriore assicurazione della qualità del serramento sta nell’utilizzo di profilati garantiti dal costante controllo dei processi di produzione attraverso test di lavorazione, verifiche dimensionali nella fase di estrusione, colorimetrie, test di resistenza e di carico.
Abbiamo garantito tutti i nostri standard di qualità con le certificazioni degli enti nazionali ed internazionali.